Basket Senza Frontiere
A Martinengo una settimana di sport, amicizia e scoperta per giovani in cammino verso l’integrazione
attività ludiche, sportive, di integrazione e relazione
attività ludiche, sportive, di integrazione e relazione
Una settimana per sentirsi squadra, costruire legami, imparare lo sport … ma anche per conoscere il territorio, la lingua, le regole. È questo lo spirito di Basket Senza Frontiere, il camp residenziale alla sua terza edizione organizzato dall’Arca di Leonardo OdV in collaborazione con Pallacanestro Martinengo e Basket a Colori, riservato ai ragazzi della comunità educativa Cambia-Menti di La Valletta Brianza.
Giunti in Italia senza genitori, provenienti da Paesi e storie molto diverse, questi giovani stanno affrontando con coraggio e impegno la strada verso l’integrazione. Sono tutti iscritti alla scuola di italiano e alle scuole dell’obbligo e presto saranno coinvolti anche in percorsi lavorativi per trovare un posto nel nostro tessuto sociale.
I volontari dell’Arca di Leonardo affiancano il lavoro delle comunità educative organizzando attività ludico-ricreative che li aiutino a recuperare la leggerezza dell’adolescenza e favoriscano l’apprendimento e le relazioni tra pari.
All’interno di questo percorso si inserisce Basket Senza Frontiere alla sua terza edizione: una settimana fuori casa accolti con calore da Don Vittorio negli alloggi della parrocchia di Sant’Agata a Martinengo, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco, che anche quest’anno ha supportato l’organizzazione di una suggestiva caccia al tesoro per far conoscere da vicino ai ragazzi le bellezze del borgo.
Durante il camp, momenti tecnici di avvicinamento al basket con i coach professionisti di Basket a Colori si alternano a partite amichevoli con i giovani della Pallacanestro Martinengo, escursioni, giochi e ulteriori attività sportive. Immancabile la serata inaugurale del lunedì, in cui ognuno porta un pezzetto di sé, condividendo sapori dal mondo e dal territorio in un convivio multiculturale sempre emozionante.
Tra le novità di quest’anno anche una serata speciale agli Spazi 4i di Cologno al Serio, all’interno del parco della Rocca, con giochi e laboratori tecnologici per avvicinare i ragazzi al futuro con creatività e divertimento.
“Basket senza Frontiere è un’iniziativa veramente importante per noi, perchè racchiude in modo completo tutti gli obiettivi dei progetti con i nostri minori ospiti: permette loro di svolgere delle attività ludiche, sportive, soprattutto di integrazione e di relazione. Hanno modo di guardare fuori, conoscere nuove persone, di ampliare la loro rete di conoscenze, di confrontarsi e sperimentarsi con la nuova cultura di riferimento.” spiega Francesca Capezzuto, responsabile della comunità educativa ospitata a Martinengo.