L’Arca di Leonardo e le diversità
L’Arca di Leonardo, come ogni organizzazione di Volontariato, è costruita da numerosi elementi di diversità che si incrociano nelle nostre attività tra di loro.
diversità
diversità
Abbiamo maschi e femmine.
Abbiamo età diverse.
Abbiamo casalinghe, manager, pensionati, operai, imprenditori, liberi professionisti, ect.
Abbiamo gente che simpatizza a destra e a sinistra.
Abbiamo attitudini e sensibilità diverse.
Abbiamo stili di gestione operativa diverse, oltre che stili di leadership diversissime.
Abbiamo motivazioni al fare diverse.
Abbiamo disponibilità di tempo diversissime l’una dall’altra.
Abbiamo un gruppo che non ha scelto di formarsi ma che le circostanze hanno creato.
Viviamo e stiamo in piedi grazie a queste diversità, che, più cresce l’organizzazione, più diventano superiori.
Unica cosa che realmente ci unisce è proprio il desiderio comune di fare del bene.
E su questo va costruito tutto, cercando di evitare conflitti, blocchi da visioni diverse, giudizi sugli altri, prese di posizione strumentali, interventi eccessivi.
Esorto a minimizzare i momenti e gli atteggiamenti non costruttivi, cercando di accogliere l’altro volontario come un valore aggiunto al nostro.
Questa nostra diversità è un valore fondante che va preservato e che va correttamente indirizzato verso la costruzione di una rete di persone che hanno un solo nobile obiettivo, privilegiando la partecipazione critica ma positiva.
Ciascuno col tempo che ha e con gli strumenti e l’attitudine che ha.